Homepage
Sede:
Via:
Telefono:
Partita Iva:
Mail:
  Siena ( CAP 53100 )
  Dario Neri , 53
  335 7859316
  01220190522
  info@pascaleditrice.it
Benvenuto     31 Mar 2023       registrati | Login


Categoria: Libri Pascal Editrice

Libri disponibili anche in sottocategorie:

A casa di Emily (3)     La sapienza delle cose (3)     L'anima diffusa (20)     Le notti (16)    
Giorni /persone e storie (19)     Rivista - Il Chiasso Largo (13)     Celeste e rosa (3)     Popoli, chiese e castelli (4)    
Nova Humanitas (1)     Intermezzi (2)     I Colonnini (1)     La voce narrante (3)    
Banda Larga (3)     Gli Stivali del Gatto (1)    

Libri scelti da: | Titolo | Data | Classifica | Popolarità | 

Libri ordinati per: Popularity (dal maggiore al minor successo)




Scegli la pagina:   [ << Pagina precedente ] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19   [ Prossima pagina >> ]
book cover
Un'ombra nera   Molto popolare

Categoria : Libri Pascal Editrice / Le notti


Autore : Fausto Tanzarella

Prezzo : 10,00
Ordina ora prosso 365 Bookmark.it
Descrizione : 1349, Siena lotta per rinascere dopo la tragica epidemia di peste che ha dimezzato la popolazione e sconvolto la sua vita. In una città che cerca di ritrovare se stessa, l’avvocato Bernardino Cristofori e il suo assistente Jacopo da Gavorrano ricevono la visita di Diana, bellissima dama giunta da Venezia, che li prega di indagare sulla sorte del proprio marito misteriosamente scomparso a Siena un anno prima. Ha inizio così un’avventurosa indagine che, come presto scopriremo, qualcuno è deciso a impedire, anche a costo di uccidere. Agguati, omicidi, inseguimenti, ma anche amore e passione compongono una trama che ancora una volta sarà lo straordinario intuito di Bernardino a svelare.

ISBN:978-88-7626-102-2

Pagine 225

Dimensioni:14,5x21


Questo libro è stato aggiunto : Apr 05, 2011
Punti: 1553
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
book cover
Come un ago e una carezza   Molto popolare

Categoria : Libri Pascal Editrice


Autore : Mauro Giannasi

Prezzo : 12,00 €
Ordina ora prosso 365 Bookmark.it
Descrizione : Romanzo? Diario? Confessione? “Come un ago e una carezza” è un po’ ciascuna di queste cose e... altro ancora. Queste pagine scivolano e si addentrano nella condizione esistenziale di un giovane dei nostri giorni, analizzando sogni, paure, desideri, speranze, idiosincrasie e amori di una generazione che vive come sospesa tra il rifiuto di schemi, presunti valori retaggio del passato e la ricerca di una propria identità, ancora non effettivamente percepita e delineata.
Il lavoro di Mauro Giannasi è, quindi, sostanzialmente una ricerca, che si sviluppa lungo due direzioni, dentro se stesso e nei confronti degli altri, del mondo che lo circonda; ricerca volta a comprendere il significato, sempre sfuggente e cifrato, dei giorni che, uno dopo l’altro, percorriamo.

ISBN: 88 - 7626 - 004 - 8

Pagine: 133

Dimensioni: 14x21


Questo libro è stato aggiunto : Giu 02, 2006
Punti: 1548
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
book cover
Il Chiasso Largo - Numero 5   Molto popolare

Categoria : Libri Pascal Editrice / Rivista - Il Chiasso Largo


Autore : Pascal Editrice

Prezzo : € 5,00
Ordina ora prosso 365 Bookmark.it
Descrizione : In questo numero:

L’amico che insegnava la memoria

Lo scorso 21 marzo, quasi all’improvviso, ci ha lasciato Aurelio Ciacci. Amico discreto, ma assiduo e prezioso della nostra casa editrice, di questa rivista. Qui non vogliamo parlare del valoroso partigiano, dirigente di partito, parlamentare. Lo fece benissimo da sé nel suo libro, “Viale Curtatone”, che un po’ estorcemmo alla sua ritrosia, alla sua sobrietà: “Non mi va di scrivere delle memorie. C’è sempre grande ipocrisia nei libri autobiografici”, diceva. Così ci mettemmo d’accordo per un libro intervista, una sorta di dialogo su cinquant’anni di vita politica; al termine del quale, comunque, volle precisare: “Tutto quello che ho detto è vero, ma non tutto il vero ho potuto dire”. Non era mai accomodante. Aveva il vizio della verità, e della memoria. E, giunto ormai in vista degli ottanta anni, - al tempo in cui scrivevamo - non era disposto a separare le due cose. Non era un uomo semplice, Aurelio. I suoi ultimi anni sono stati sereni, ma dominati da una riflessione costante e indagatrice sul senso delle esperienze accumulate. Apparteneva a quella generazione di comunisti che della fede politica avevano fatto una religione; per i quali non era mai esistita distinzione tra vita privata e impegno politico; serenamente convinti del ruolo benefico esercitato dal Pci nella società italiana. Comunisti militanti che, pure, dovettero assistere al crollo prima del mito e poi della stessa entità dell'URSS; alla trasformazione del proprio partito-casa; alle sue divisioni. Ma a differenza di tanti altri militanti - anche molto più giovani - Aurelio non visse passivamente i cambiamenti: non fu mai uno di quelli che “si adeguano”. Ciacci il cambiamento lo visse innanzitutto dentro di sé, con buon anticipo sui tempi storici, e nel partito ne fu interprete e ispiratore. Della sua lezione politica ci resta il gusto per il confronto, la curiosità di indagare, capire l’altro. Un istinto innato per l’analisi, la caparbietà con la quale costantemente tendeva alla sintesi unitaria, anche dopo aver colpito l’interlocutore con le pungenti frecce dell’ironia; o mentre subiva a sua volta l’ironia dell’avversario. L’ironia era la sua arma preferita, amava usarla ed era sempre prontissimo ad accettarla; e questo è parte della lezione umana che ci ha lasciato. Insieme all’uso della modestia, l’esercizio della ragione, l’orgoglio della memoria. Oggi viviamo giorni difficili e confusi, in cui qualcuno vorrebbe riscrivere i libri di storia, altri dedicare vie a chi fiancheggiò l’Olocausto. Il tutto sull’altare di un’ambigua pulsione pacificatoria. E allora tornano alla mente parole semplici e chiare, come quelle scritte da Aurelio, tre anni fa: “Io credo nella necessità di una pacificazione… Ma pacificare non vuol dire dimenticare che, in quella guerra, ci furono aggressori e aggrediti, persecutori e perseguitati, sterminatori e sterminati. Ci può essere pacificazione, ma senza dimenticare che ci furono ragioni e torti”. Ancora grazie, Aurelio.
Questo libro è stato aggiunto : Ago 06, 2008
Punti: 1536
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
book cover
Viaggio a Siena nel secolo scorso   Molto popolare

Categoria : Libri Pascal Editrice


Autore : A cura di Serafina Baglioni, Michele Bonadio, Duccio di Gaetano, Francesca Paoli e Lucia Pianigiani

Prezzo : 15,00
Ordina ora prosso 365 Bookmark.it
Descrizione : “Nel 150° dell’Unità d’Italia è stato ricordato che il PSI, vissuto 100 anni, ha lasciato nella storia una traccia indelebile. E a Siena e provincia, dalla Liberazione alla fine della prima repubblica? Per dare una risposta a questa domanda abbiamo iniziato un itinerario uniti dal desiderio di raccogliere testimonianze e memorie, di vivere insieme ai nostri interlocutori le emozioni del compianto per chi non c’è più e dell’orgoglio di un passato di idee forti praticate nel reale del PSI, il partito delle riforme”. ISBN:978-88-7626-116-9

Pagine 112

Dimensioni:15x21


Questo libro è stato aggiunto : Dic 13, 2011
Punti: 1513
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
book cover
La contesa dei vini   Molto popolare

Categoria : Libri Pascal Editrice


Autore : Maria Teresa Santalucia Scibona

Prezzo : 10,00 €
Ordina ora prosso 365 Bookmark.it
Descrizione : Anche stavolta Maria Teresa Scibona, seppure in una dimensione molto diversa da quella che le è abituale, tiene fede al proprio impegno “creativo”, evocando, in questa disputa gioiosa, combattuta a suon di sapori e di aromi, l’idea (consolante) della bellezza e della piacevolezza dell’esistere. Chi l’ha detto che il poeta deve essere sempre triste, serio, malinconico? Chi gli impedisce di vedere il meraviglioso della vita che, come insegna Aristotele nella sua Metafisica, è alle radici del pensiero umano? Giacché, appunto, “Gli uomini hanno cominciato a filosofare... a causa della meraviglia”, del Tauma, dello stupore che si prova - che le anime sensibili provano - di fronte allo spettacolo straordinario quotidianamente offerto dalla vita.

ISBN: 88 - 7626 - 005 - 6

Pagine: 40

Dimensioni: 14x21

Sito: www.scibona.org


Questo libro è stato aggiunto : Giu 02, 2006
Punti: 1512
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
book cover
La Comunità ebraica di Siena   Molto popolare

Categoria : Libri Pascal Editrice


Autore : Patrizia Turrini

Prezzo : € 15,00
Ordina ora prosso 365 Bookmark.it
Descrizione : Questo colma un vuoto nella storiografia della città di Siena, una lacuna troppo a lungo ignorata: il testo, delineando organicamente la storia della Comunità Ebraica senese, che per lunghi secoli fu numerosa e operosa, integra e dà nuova luce alla storia stessa della città. Il volume è inserito nella prestigiosa collana “Documento di Storia” curata dal dipartimento di scienze storiche, giuridiche, politiche e sociali dell’università di Siena, reca una prefazione del professor Mario Ascheri e una nota della dottoressa Anna Di Castro, della sezione senese della Comunità Ebraica di Firenze. L’autrice ha lavorato sulla documentazione custodita presso l’Archivio di Stato di Siena, seguendo la vicenda della “Comunità” dal secolo XIII al XIX. Emerge una storia complessa e tormentata, la storia di una “tolleranza” che, come osserva la Di Castro, non fu “comprensione reciproca o incontro di culture”, come il termine indicherebbe al giorno d’oggi, bensì pura e semplice “sopportazione”. Gli ebrei senesi poterono operare e intraprendere, non solo nell’attività creditizia – a loro esclusivamente riservata per un buon tratto del Medioevo – ma anche in altri molteplici campi, come la tessitura di lana e seta, la sartoria, la medicina. Non pochi membri della “Comunità” poterono prosperare. Tuttavia nei loro confronti fu sempre presente un vigile e ostile controllo da parte delle Istituzioni “cristiane”, e perdurante la diffidenza del complesso della società senese. Già nel 1384 agli ebrei senesi fu vietato dimorare lungo le vie principali della città, remota premessa alla reclusione nel “Ghetto” che verrà poi imposta nel 1573 da Cosimo I° dé Medici, e che durerà fino all’emancipazione del 1859; frequenti furono i prestiti forzosi che i cittadini ebrei più abbienti dovettero corrispondere ai diversi governi. Resta tragicamente indimenticabile la strage compiuta dai “Sanfedisti” del “Viva Maria” nel 1799, anche se è corretto osservare che essa fu perpetrata da milizie in grande prevalenza provenienti da fuori Siena. Tuttavia, pur tra alterne vicende, la Comunità Ebraica senese si sviluppò, giungendo a superare il numero di 400 membri. Nel 1766 eresse la splendida Sinagoga che ancor oggi è il suo centro di culto, con annesso museo; fu costantemente protagonista dell’economia della città (in epoca medievale non fu mai loro negato l’ingresso nelle corporazioni); riuscì a fondare ben cinque accademie dotate di librerie e un proprio teatro… Il suo impegno contribuì in modo significativo alla crescita economica e culturale della città e, in particolare, di quell’area, ricompresa nel territorio della Contrada della Torre, all’interno della quale tradizionalmente dimorò e dove, per l’appunto, sorse il Ghetto. Non a caso la torraiola Turrini segue con sincera partecipazione e affetto la vicenda della “ Comunità”, sottolineando come essa sia riuscita costantemente a riscattarsi dalle vessazioni e ricorrenti limitazioni imposte alla propria libertà, grazie all’industriosità, intelligenza, capacità d’iniziativa, qualità e valori che da sempre costituiscono un prezioso patrimonio dei discendenti di Mosé.

ISBN: 978-88-7626-047-6

Pagine: 180

Dimensioni: 17x25


Questo libro è stato aggiunto : Lug 10, 2008
Punti: 1505
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
book cover
L'umano, l'eterno, il divino   Molto popolare

Categoria : Libri Pascal Editrice / L'anima diffusa


Autore : Leonardo Branca

Prezzo : 10,00
Ordina ora prosso 365 Bookmark.it
Descrizione : Poesia, semplice e diretta, che trova la sua vena d'ispirazione nei valori fondamentali della vita: la natura innanzitutto, uccelli, alberi, campi, grano, albe, tramonti. Quindi i sentimenti, amore, fratellanza, solidarietà, speranza, ammirazione per tutto ciò che, nella sua bellezza e armonia, riflette la mano possente e benefica del creatore. La Fede, appunto, è infine la cifra madre del lirismo del Branca, una Fede che si fa maestra e guida in ogni ora del vivere, nei momenti lieti, come in quelli drammatici o luttuosi. Medico di professione, il nostro Poeta vive costantemente a contatto con l'umanità sofferente, anche da tale esperienza trae alimento per coniugare in forma lirica la sua visione del mondo, ispirata a un profondo senso di cristiana partecipazione e testimonianza

ISBN:978-88-7626-081-1

Pagine 125

Dimensioni:15x21


Questo libro è stato aggiunto : Apr 08, 2010
Punti: 1469
Rapporto su collegamenti a libri difettosi


Scegli la pagina:   [ << Pagina precedente ] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19   [ Prossima pagina >> ]

Designed By Holy

Un altro progetto MAX s.o.s.