Categoria: Libri Pascal Editrice
Libri disponibili anche in sottocategorie:
Scegli la pagina: [ << Pagina precedente ] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [ Prossima pagina >> ]
 |
DONNE E SPORT, quale uguaglianza, quale diversità

Categoria : Libri Pascal Editrice / Giorni /persone e storie
Autore : Laboratorio delle donne "Una, nessuna... centomila"
Prezzo : € 12,00
|

|
Descrizione : Il calcio, lo sport più popolare in Europa, si è aperto alle donne, almeno a livello professionale, solo in tempi relativamente recenti. Il convegno organizzato dal 29 al 30 maggio 2008 offre testimonianza sia della difficoltà che ancora oggi le donne trovano nel legittimare la propria piena identità in diversi settori, sia del valore di strumento di crescita civile, culturale, sociale che lo sport ha avuto e continuerà ad avere.
ISBN:978-88-7626-067-6 Pagine:128 Dimensioni:17x24
|
Questo libro è stato aggiunto : Giu 17, 2009
Punti: 2191
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
PRIMO AMORE

Categoria : Libri Pascal Editrice
Autore : Giacomo Cillo
Prezzo : € 12,00
|

|
Descrizione : Una storia d’amore. Nicola e Nicoletta, un ragazzo e una ragazza, che vediamo crescere e diventare un uomo e una donna, maturando attraverso gli entusiasmi e i dolori, i successi e le traversie che la vita riserva a ciascuno. Un amore lungo e immutabile sul quale esercitano la loro influenza due strani frati: Somàr, pasticcione ma bonario che infonde ottimismo e amore, e Ramòs, che con il suo fascino ambiguo suggerisce sinistre profezie alla fantasia di Nicoletta. Al termine del loro percorso esistenziale i due innamorati scopriranno, ma ognuno attraverso un proprio autonomo percorso spirituale, che l’amore tra uomo e donna non può e non deve prescindere dalla capacità individuale di ogni essere di vivere in armonia con il mondo che lo circonda, di essere parte coesa con un Universo che tutti ci permea e contiene.
ISBN:978-88-7626-066-8 Pagine:255 Dimensioni:15x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Mag 13, 2009
Punti: 1286
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
I giorni del corvo

Categoria : Libri Pascal Editrice / Le notti
Autore : Fausto Tanzarella
Prezzo : € 12,00
|

|
Descrizione : Siena, 1348, una gelida primavera avvolge la città e, di notte, una mano misteriosa e implacabile pugnala a morte nei loro letti illustri e facoltosi cittadini: nessun movente, nessuna logica sembra collegare i delitti. Su incarico del Governo dei Nove, sarà messer Bernardino Cristofori, valoroso soldato, celebre avvocato e inconsapevole precursore dei moderni R.I.S., a sciogliere i nodi del diabolico intrigo che paralizza nel terrore la città. Per farlo gli occorreranno scienza, astuzia, coraggio, tutto l’amore della sua bellissima amante, l’ebrea Giuditta, e l’amicizia del suo giovane assistente, Jacopo, che narra in prima persona questa storia.
ISBN:978-88-7626-061-7 Pagine:185 Dimensioni:15x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Apr 22, 2009
Punti: 2024
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
La professoressa m'accompagno da me

Categoria : Libri Pascal Editrice
Autore : Maria De Masi
Prezzo : € 10,00
|

|
Descrizione : Sul filo della memoria, Maria De Masi narra vicende, incontri, gioie e dolori della sua lunga esperienza di professoressa, e poiché Maria De Masi è una donna che si è integralmente votata al suo lavoro (potremmo dire alla sua missione) di insegnante, quella che scopriamo in queste pagine è la vita stessa di una donna che ha attraversato la seconda metà del Novecento dedicandosi, anima e corpo, alla Scuola, ai suoi ragazzi alla difficile e delicatissima arte di educare
ISBN:978-88-7626-065-X Pagine:70 Dimensioni:15x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Apr 03, 2009
Punti: 1680
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
Donne e politica, l'esercizio della memoria

Categoria : Libri Pascal Editrice / Giorni /persone e storie
Autore : Laboratorio delle donne, "Una... Nessuna, centomila"
Prezzo : € 12,00
|

|
Descrizione : Donne sull’orlo non di una crisi politica…Quanto ai nervi… sono sempre messi a dura prova dallo stress quotidiano di quelle donne che, contro le regole, le abitudini, i pregiudizi di una politica da sempre vissuta solo al maschile, hanno voluto comunque impegnarsi nella vita pubblica, in partiti, sindacati, istituzioni, per realizzare il proprio sogno di una società libera e giusta.
Questo libro, per mezzo di una molteplicità di interventi e testimonianze, ricostruisce la complessa relazione tra “sesso debole” e impegno politico in una realtà particolarmente articolata come quella senese, nella quale coesistono cultura contadina e alta finanza, una sinistra radicata e poteri forti, aperture cosmopolite e provincialismo. Esso rappresenta un nuovo e importante passo avanti, compiuto dal “Laboratorio delle donne, Una… nessuna, centomila”, lungo il suo percorso di ricerca della riappropriazione, da parte delle donne, del loro passato “femminile, plurale”; condizione necessaria per esercitare una presenza attiva nella progettazione e costruzione del futuro della nostra società.
ISBN:978-88-7626-064-1 Pagine:120 Dimensioni:17x24
|
Questo libro è stato aggiunto : Apr 03, 2009
Punti: 2243
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
|
 |
Il Chiasso Largo - Numero 6

Categoria : Libri Pascal Editrice / Rivista - Il Chiasso Largo
Autore : Pascal Editrice
Prezzo : € 5,00
|

|
Descrizione : Zitti, zitti – forse un po’ troppo – siamo arrivati al numero sei, che poi sarebbe il sette se consideriamo quel numero zero pubblicato a febbraio 2006. Siamo stati impuntuali, lenti…, non siamo riusciti a rispettare la cadenza bimestrale che ci eravamo assegnati. Troppo intensa, considerando che abbiamo anche una casa editrice da mandare avanti, la quale – per fortuna – richiede sempre più tempo ed energie.
Sicché abbiamo impiegato due anni per compiere il percorso che avremmo dovuto fare in uno. Pazienza. Specie se consideriamo la caducità tipica delle riviste letterarie, che spesso non vanno oltre i primi tre numeri.
L’importante è prendere atto della realtà e adeguarsi: dal 2009 il “Chiasso” diventerà trimestrale, con l’impegno – lo prometto – di rispettare scrupolosamente questa più “comoda” scadenza di uscita.
Dopo tale doverosa autocritica, permettetemi però di indugiare qualche attimo (non l’odioso, repellente attimino), sulle note liete. La famiglia Chiasso Largo cresce, si allarga la fascia dei nostri collaboratori e lettori, sia a Siena che nel resto d’Italia, dando via, via concretezza al programma col quale abbiamo cominciato questo percorso: creare un punto di incontro e di confronto tra esperienze creative diverse, senesi e non, emergenti e consolidate, italiane e straniere, poetiche, narrative e critiche, classiche e sperimentali, avendo come unico comune denominatore e discrimine la qualità.
Dal numero zero a oggi sono stati 81 gli autori ai quali questa testata ha offerto voce e visibilità. Abbiamo pubblicato autori di Siena, Firenze, Roma, Lecce, Napoli, Bologna, Varese, Nocera Inferiore, Pordenone, Salerno, Pistoia, Modena, Genova, Novara, Sondrio, Cagliari, Linz (Austria), Vicenza, Palermo, Dortmund (Germania), Livorno, San Benedetto del Tronto, Voghera, Battipaglia, Ascoli Piceno, Locri, Taranto, Mantova, Asti, Lubiana (Slovenia), Cecina, Tivoli, San Paolo del Brasile, Milano; adempiendo alla missione che ci eravamo proposti: aprire un ideale canale di collegamento tra la creatività letteraria di Siena e quella che dal resto del mondo guarda a questa città.
A tutti questi collaboratori va il nostro affettuoso ringraziamento e un mezzo impegno – mezzo, perché tra il dire e il fare… - è nostra intenzione/desiderio organizzare nel prossimo inverno un’occasione di incontro per tutti loro, come per i lettori; una specie di festa di “Il Chiasso Largo”, che possa anche essere un momento di riflessione comune e di progetto per i destini futuri della rivista. Speriamo di riuscire ad avere tempi, spazi e mezzi per concretizzare questo proposito. A dire il vero questo dipende anche un po’ da voi che ci leggete. Consentitemi un’annotazioncella di ordine pratico, è la prima volta che lo faccio. Riceviamo tanti testi, tanti complimenti, attestati di stima, ammirazione; l’unica cosa che scarseggia sono gli abbonamenti. . . A questo proposito mi limito a trascrivere ciò che lo scorso maggio mi ha scritto una poetessa che torno a ringraziare: “…Voglio abbonarmi al Chiasso perché credo sia anche mio interesse permettere la sopravvivenza di una rivista che mi offre la possibilità di esprimermi, di pubblicare, di avere voce. So che pubblicare una rivista è costoso: chi è “aiutato” dal “Chiasso” secondo me ha il dovere di sostenerlo. Poi per 25 euro l’anno…quanti ne spendiamo in telefonini o gratta e vinci? E se il “Chiasso” un giorno dovesse tacere? Mi sentirei davvero molto sola…”.
Ecco, quest’amica ha capito tutto… altri non capiscono, o fanno finta… Comunque il nostro IBAN POSTALE è: IT76Q0760114200000091323451. E speriamo.
Intanto, visto che questo numero esce – o dovrebbe uscire – a cavallo delle prossime feste,
un affettuoso augurio di Buon Natale e felice anno nuovo da me personalmente e da tutta la redazione.
|
Questo libro è stato aggiunto : Feb 25, 2009
Punti: 1475
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
Scegli la pagina: [ << Pagina precedente ] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [ Prossima pagina >> ]
|