Categoria: Libri Pascal Editrice
Libri disponibili anche in sottocategorie:
Scegli la pagina: [ << Pagina precedente ] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [ Prossima pagina >> ]
 |
Ultima fiaba

Categoria : Libri Pascal Editrice / Le notti
Autore : Sandro Bontempelli
Prezzo : 10,00
|

|
Descrizione : Nella produzione poetica di Alessandro Bontempelli il dualismo “contenuto-forma” si risolve felicemente nell’invenzione di un linguaggio nuovo nel quale, tuttavia, l’originalità non sconfina mai nell’eccentricità: le parole della scienza sono collocate nel contesto letterario in modo da riacquistare il loro preciso significato originario, mentre la rigidità dei termini si dilata e trova nel contesto poetico, imprevedibili e affascinanti connotazioni.
L’Autore riveste infatti la vaghezza indeterminata dell’espressione poetica con il rigore del linguaggio scientifico e se la scienza riconquista nell’espressione poetica la propria valenza e dimensione infinita, la poesia vibra, a sua volta, di mille, fiabesche, “arcane risonanze”.
p>ISBN:978-88-7626-113-8
Pagine 133 Dimensioni:15x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Dic 07, 2011
Punti: 1492
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
E se tutto va bene, mi ammazzo

Categoria : Libri Pascal Editrice / Le notti
Autore : Simone De Santi
Prezzo : 10,00
|

|
Descrizione : Come mai l’omicidio di una povera ragazza tossica crea tanto nervosismo nella migliore società di una ricca e appartata provincia italiana? Perché le indagini si vogliono chiudere in tutta fretta, dando credito a una versione che presenta vistose incongruenze? E non è strano che l’uomo accusato del crimine, a sua volta un relitto umano, senza un soldo, venga difeso dal miglior penalista della città? Domande. Alle quali sembra che nessuno abbia voglia di dare una risposta. Nessuno tranne Carlo Franchi, cronista fallito, alcolista triste, aspirante suicida, uno sfigato da manuale. Per lui la soluzione del caso diventa una sfida personale, nella quale giocare il tutto per tutto, anche a costo di rischiare quella vita che ormai sembra non avere più significato.
Sul filo di una paradossale ironia, con brillante humour, De Santi tratteggia il ritratto in bianco e nero di una certa Italia minore ipocrita e opportunista e ci regala, con Carlo Franchi, un personaggio di stupefacente complessità che non dimenticheremo.
ISBN:978-88-7626-115-2
Pagine 109 Dimensioni:15x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Nov 25, 2011
Punti: 2266
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
Storie di donne e di - Siena raccontata attraverso il teatro di Contrada

Categoria : Libri Pascal Editrice
Autore : Alda Pianigiani Garosi
Prezzo : 15,00
|

|
Descrizione : Alda Pianigiani ha rappresentato una parte importante e originalissima della ricca tradizione del teatro popolare senese e della stessa storia della nostra città. Leggendo le commedie raccolte in questo libro, ci immergiamo nello spirito senese più puro, che qui è ritratto con affettuosa ironia. Questa lettura ci permette di ripercorrere e comprendere alcuni fra i periodi più difficili e dunque importanti della storia della città durante lo scorso secolo. Grazie a questo estremo dono, vero atto d’amore tributato alla sua città, Alda continua e continuerà a vivere insieme a noi sulle ali della poesia.
ISBN:978-88-7626-108-4
Pagine 360 Dimensioni:17x24
|
Questo libro è stato aggiunto : Nov 17, 2011
Punti: 1440
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
La mezzadria nelle terre di Siena e Grosseto

Categoria : Libri Pascal Editrice
Autore : Mario Ascheri e Alessandro Dani
Prezzo : 10,00
|

|
Descrizione : In nessun luogo, come nella Toscana meridionale, la mezzadria ha conformato storicamente non solo l’agricoltura, ma l’intera cultura economica e sociale del territorio. In esso questa specifica forma di contratto agrario, nel corso dei secoli, ha modellato ambiente e paesaggio, ha condizionato il modo di vivere della gente nelle campagne e nelle stesse città che, almeno fino alle soglie del XX secolo, vivevano della ricchezza che nelle campagne si produceva. Sono state infine le lotte mezzadrili che, nel ‘900, hanno prodotto e alimentato la formazione di una coscienza di classe dei contadini, delineando quell’appartenenza politica di massa che ancora oggi, pur con sensibilità e forme diverse, continua a caratterizzare quest’area geografica.
Mario Ascheri e Alessandro Dani tracciano un agile profilo storico di questa evoluzione nelle province di Siena e di Grosseto, per apprendere il passato e, soprattutto, per comprendere il presente.
ISBN:978-88-7626-111-4
Pagine 121 Dimensioni:14,5x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Nov 10, 2011
Punti: 1427
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
?un c'è verso d'un fa versi

Categoria : Libri Pascal Editrice / L'anima diffusa
Autore : A cura di Francesco Burroni
Prezzo : 15,00
|

|
Descrizione : Ormai è un appuntamento cui siamo abituati. Autunno: castagne, olio, vino novo e la nuova antologia del Laboratorio del Sonetto. Siamo alla quarta. Protagonista indiscussa di queste rime è come sempre Siena. Tuttavia, se diamo un’occhiata alle edizioni precedenti, scopriamo che i componimenti, col passar degli anni, sempre meno si soffermano a decantare in astratto le bellezze e le glorie della città, dirigendo invece la loro attenzione sulla cronaca civile e sociale di Siena e d’Italia, a volte con dolce affettuosità, più spesso con pungente ironia.
L’antologia costituisce ormai una sorta di promemoria lirico-satirico di fine anno, che ci consente di ripercorrere i fatti e gli episodi più singolari che il chiacchiericcio mediatico ha segnalato negli ultimi dodici mesi; invitandoci anche ad una più attenta e matura riflessione sui giorni nostri.
Da sempre la buona poesia possiede questa capacità.
ISBN:978-88-7626-010-7
Pagine 130 Dimensioni:17x24
|
Questo libro è stato aggiunto : Nov 10, 2011
Punti: 2452
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
LA MODA NELLA TOSCANA DEL '300

Categoria : Libri Pascal Editrice / Popoli, chiese e castelli
Autore : SILVIA BRUNETTI
Prezzo : 15,00
|

|
Descrizione : “Guarnacca”, “cappuccio a gote”, “tabarro”...
Parole delle quali pochi, oggi, conoscono il significato; parole che identificavano capi d’abbigliamento molto diffusi un tempo; un tempo straordinario e meraviglioso: il Medioevo toscano: un’epoca che rappresenta uno dei massimi vertici della creatività umana nell’arte, nell’architettura, nella letteratura, come ancor oggi testimonia lo splendore delle città della Toscana. Questo libro ci riporta nell’incanto di quei secoli e, in particolare, nella loro quotidianità, cogliendo i nostri progenitori toscani in uno degli aspetti più personali: il vestire. Anche nel Medioevo, proprio come oggi, esisteva la “moda”. A volte veniva da fuori, in particolare dalla Francia, come adesso. Altre volte nasceva sulle nostre lastre. Non era democratica: vi erano capi e perfino colori che solo i signori potevano permettersi. Le tinture costavano, sicché il rosso o il giallo erano riservati ai ricchi, per i poveri c’erano solo il nero o il “bigio”. Tuttavia esisteva una varietà di capi, fogge e acconciature che comunque rendevano movimentato e vario il vestiario di quei nostri avi. La documentata ricerca di Silvia Brunetti fa giustizia dei rozzi stereotipi costruiti da certo “cinema in costume”, che raffigura sempre cavalieri e dame paludati oltremisura in vesti ampie e lunghe e ci consegna, invece, una fedele rappresentazione dell’abbigliamento medievale così come esso effettivamente era: colorato, vivace, a volte anche “trasgressivo”. Il che ci conferma – ma già lo sapevamo grazie alle pagine del Boccaccio o del Sacchetti-, come quella umanità non fu, alla fine, tanto diversa da noi.
ISBN:978-88-7626-109-1
Pagine 213 Dimensioni:14,5x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Nov 10, 2011
Punti: 1895
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
Cori, tamburi e non solo... I magici suoni di Siena

Categoria : Libri Pascal Editrice / Gli Stivali del Gatto
Autore : Anna Maria Grassi
Prezzo : 10,00
|

|
Descrizione : Una città, ogni città, è tante cose: strade, palazzi, chiese, ma anche colori, profumi. . . e suoni.
Nella cultura di ogni popolo la musica ha un ruolo importantissimo e attraverso la musica, sia quella popolare, sia quella colta, una comunità esprime il proprio rapporto con la vita e lascia testimonianza della propria storia. Questo libro vuole accompagnare i più piccini in un viaggio tra i luoghi, la gente e le istituzioni della musica senese, di ieri e di oggi, colmando una lacuna troppo a lungo durata. ISBN:978-88-7626-107-7
Pagine 110 Dimensioni:14,5x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Ott 07, 2011
Punti: 1535
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
Scegli la pagina: [ << Pagina precedente ] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [ Prossima pagina >> ]
|