Scegli la pagina: 1 2 3 [ Prossima pagina >> ]
 |
L’OMO SPORTIVO

Categoria : Libri Pascal Editrice / Giorni /persone e storie
Autore : Surgezzio Galli
Prezzo : € 10,00
|

|
Descrizione : Con sapida ma sempre affettuosa ironia, l’autore passa in rassegna storia, aneddoti, tic e manie dell’agonismo sportivo senese di ieri e di oggi, collezionando immagini, osservazioni e ricordi che nel corso dei suoi ottantasei anni di “senesità” ha avuto occasione di accumulare ed elaborare. Illustre radiologo in pensione, ma in servizio effettivo permanente come poeta e scrittore, Sergio Galluzzi – che per questa pubblicazione abbandona il suo storico pseudonimo di Surgezio Galli – utilizza il vernacolo senese con sapienza e maestria, restituendoci tutta la freschezza e l’incisività di una lingua antichissima e pura. Così questo “L’Omo sportivo, ieri e oggi” ci si presenta come un piccolo scrigno colmo di preziosi: luci, voci, visioni autentiche e piene di colore della Siena di ieri, di oggi: di sempre. ISBN: 978-88-7626-056-0 Pagine: 135 Dimensioni: 15x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Nov 20, 2008
Punti: 1349
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
PERSONE E PERSONAGGI DEL TEATRO DI CASOLE

Categoria : Libri Pascal Editrice / Giorni /persone e storie
Autore : Giuseppe Ciani
Prezzo : € 14,00
|

|
Descrizione : La compagnia del “Teatro Bargagli” di Casole d’Elsa, interamente costituita da appassionati dilettanti, ha debuttato nel giugno 2004 e ormai da cinque anni porta avanti un’esperienza teatrale originale e innovativa, accolta con calore dal pubblico della provincia di Siena, sostenuta dal favore della critica e dall’attenzione dei media. In questo libro Giuseppe Ciani, regista, autore dei testi rappresentati e animatore del gruppo, delinea brevemente la storia e il significato, innanzitutto umano, di questa “avventura”; commentando anche i testi del repertorio della Compagnia del “Bargagli”, che vengono integralmente riprodotti. ISBN: 978-88-7626-054-4 Pagine: 95 Dimensioni: 17x25
|
Questo libro è stato aggiunto : Nov 20, 2008
Punti: 1351
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
Fatti furbo... guagliò

Categoria : Libri Pascal Editrice / Giorni /persone e storie
Autore : Giovanni Di Pompeo
Prezzo : 10,00
|

|
Descrizione : Questo piccolo libro è un prezioso documento: ci porta indietro di quasi mezzo secolo a ricordare o conoscere di prima mano – dipende dall’età del lettore – un’Italia che fu, fatta di istituti storicamente sopravvissuti a sè stessi, come il servizio di leva obbligatorio, che non a caso ormai da un quindicennio non esiste più; di burocrazia ottusa, di furbizie, scaltrezze, sotterfugi, intrighi e manovre varie per eludere la così detta “naia” o almeno per ridurne durezza e durata.
Queste gustose pagine vanno raccomandate a vecchi e giovani: i primi troveranno in esse il sapore della giovinezza. I secondi impareranno quanto sono stati fortunati a nascere in un’epoca nella quale il “mestiere delle armi” è una libera scelta professionale, non più una condanna.cordare o conoscere di prima mano – dipende dall’età del lettore – un’Italia che fu, fatta di istituti storicamente sopravvissuti a sè stessi, come il servizio di leva obbligatorio, che non a caso ormai da un quindicennio non esiste più; di burocrazia ottusa, di furbizie, scaltrezze, sotterfugi, intrighi e manovre varie per eludere la così detta “naia” o almeno per ridurne durezza e durata.
Queste gustose pagine vanno raccomandate a vecchi e giovani: i primi troveranno in esse il sapore della giovinezza. I secondi impareranno quanto sono stati fortunati a nascere in un’epoca nella quale il “mestiere delle armi” è una libera scelta professionale, non più una condanna.
ISBN:978-88-7626-150-3
Pagine 144 Dimensioni:12x18
|
Questo libro è stato aggiunto : Lug 20, 2011
Punti: 1433
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
L’evoluzione dell’anima

Categoria : Libri Pascal Editrice / Giorni /persone e storie
Autore : Giovanna Mazzuoli
Prezzo : € 12,00
|

|
Descrizione : In questo suo libro Giovanna Mazzuoli si impegna a svelare le “radici cristiane” del concetto di reincarnazione, che generalmente è considerato di impronta orientale. Invece nei primi secoli del cristianesimo molti “dottori” cristiani crederono in tale concetto, che solo con il Concilio di Nicea fu rinnegato e respinto da quella che, successivamente, si andò costituendo come teologia cristiana ufficiale. La reincarnazione dunque come dimensione che non si contrappone al messaggio di Cristo. Una tesi che potrà essere condivisa o meno ma che in questo libro viene suggerita senza alcuna pretesa di compiere una “rivelazione”, bensì con lo spirito di fornire un contributo alla riflessione e, se vogliamo, alla ricerca di chi avverte l’urgenza di connettere il proprio spirito a una organica visione di ciò che ci attende al di là dell’inevitabile appuntamento con “sorella nostra morte corporale”. ISBN: 88 - 7626 - 036 - 0 Pagine: 71 Dimensioni: 14x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Nov 06, 2007
Punti: 1443
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
Passeggiate nel tempo (tra ceroni e microfoni). Autobiografia di un attore senese

Categoria : Libri Pascal Editrice / Giorni /persone e storie
Autore : Valentino Bruchi
Prezzo : 15,00
|

|
Descrizione : Valentino Bruchi, attore e regista nato a Siena nel 1912, è stato un protagonista della scena teatrale e cinematografica italiana dagli anni trenta a quelli cinquanta dello scorso secolo. Ha recitato in teatro con Ermete Zacconi, Ruggero Ruggeri, Emma e Irma Gramatica, Memo Benassi, Vittorio De Sica, Paolo Stoppa… Nel cinema è stato aiuto regista e coregista con Mervin Le Roy, Orson Welles, Ladislao Vayda… solo per citare alcune tappe di una formidabile carriera, ricca di molteplici esperienze. Questa sua autobiografia, grazie a una prosa viva e brillante, ci guida alla scoperta di un mondo magico e perduto, il teatro italiano e il cinema di quei tempi che viveva i primi timidi passi verso il suo destino di intrattenimento di massa. Scorre così davanti ai nostri occhi una galleria di personaggi ormai entrati nella mitologia dello spettacolo, della letteratura, dell’arte. Oltre ai nomi già ricordati ci imbattiamo in Antonio Gandusio, Gino Cervi, Orio Vergani, Trilussa, Sem Benelli, Giovacchino Forzano, Annibale Ninchi, Achille Campanile, Alessandro Blasetti e tanti altri; una galleria costellata da aneddoti, citazioni e riflessioni argute che ci restituiscono, dal vivo e in presa diretta, un’epoca ricca di fermenti culturali che da “ricordo” si è già trasformata in “storia”.
Ma queste pagine, soprattutto nella parte iniziale del libro, ci parlano anche di Siena. Una Siena lontana e ormai dimenticata, nella quale a sera ci si addormentava ascoltando il lento cigolio di una carrozza, che giungeva attutito attraverso i vetri, dalla via sottostante… Pagine dalle quali traspare il grande amore che Valentino Bruchi nutrì per la sua città, con la quale mantenne sempre i contatti, anche quando la sua professione di attore lo costrinse a girare l’Italia, e alla quale volle tornare per trascorrere i suoi ultimi anni.
ISBN:978-88-7626-063-3
Pagine 160 Dimensioni:14,5x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Set 10, 2010
Punti: 1453
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
In principio solo etere

Categoria : Libri Pascal Editrice / Giorni /persone e storie
Autore : Loredana Ciafani
Prezzo : 10,00
|

|
Descrizione : La radio. Un oggetto che da sempre abita il nostro quotidiano, al quale raramente facciamo caso tanto il servizio prezioso che ci rende ci pare scontato. Ma per arrivare alla fruizione di questo straordinario strumento, che ad ogni ora del giorno, in ogni luogo, sia che stiamo fermi, sia che viaggiamo, ci assicura intrattenimento, informazione e cultura, sono occorsi decenni di sfide e ricerche scientifiche, tecnologiche, sociologiche. E ancora questa storia è tutt’altro che finita, perché l’evoluzione tecnologica di questo strumento è in corso.
In questo libro il lettore troverà una profilo agile ma esauriente di questo grande cammino, dai primi esperimenti di Marconi fino al Podcast. Ma più che di una storia della radio, questa che Loredana Ciafani ci regala è una storia del nostro modo di concepirla; dunque un pezzo della nostra stessa storia.
ISBN:978-88-7626-091-9
Pagine 70 Dimensioni:14,5x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Nov 04, 2010
Punti: 1472
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
 |
Fra il visibile e l'invisibile

Categoria : Libri Pascal Editrice / Giorni /persone e storie
Autore : Giovanna Mazzuoli
Prezzo : 10,00
|

|
Descrizione : Nella vita convulsa che spesso conduciamo, tutta ripiegata sulla gestione delle cure quotidiane, del soddisfacimento dei bisogni materiali, impregnata da quella cultura
“del fare” oggi tanto di moda che purtroppo dimentica la cultura “dell’essere”, questo libro può costituire un’ancora di salvezza, un punto cui aggrapparsi per aiutare la propria mente a respirare un’aria diversa, e concentrarsi sul senso effettivo e finale del nostro vivere, terreno e ultraterreno.
Con quest’opera Giovanna Mazzuoli prosegue nella sua analitica ricerca attraverso lo spirito del tempo che l’umanità ha attraversato e quelle domande eterne che restano senza risposta solo per chi vuol rifiutarsi di aprire il proprio cuore e la propria mente che tali risposte contengono.
“Non siamo soli” è un antidoto contro i veleni del materialismo, come contro i falsi miti delle facili superstizioni.
ISBN:978-88-7626-088-9
Pagine 116 Dimensioni:14,5x21
|
Questo libro è stato aggiunto : Dic 20, 2010
Punti: 1473
Rapporto su collegamenti a libri difettosi
|
|
Scegli la pagina: 1 2 3 [ Prossima pagina >> ]
|
|